loader

Domande frequenti sull'argomento: Assicurazione pensionistica Enasarco

07/03/2024

Domanda: Che cosa è Enasarco?

Risposta:
La sigla Enasarco indica l´Ente Nazionale di Assistenza e previdenza per gli Agenti e i Rappresentanti di Commercio, ed è l’istituto di previdenza sociale per rappresentanti di commercio e agenti.


Domanda: Quali prestazioni sono previste per i rappresentanti di commercio e gli agenti?

Risposta:
L’Enasarco eroga le seguenti prestazioni:

  • Pensione di vecchiaia
  • Pensione di invalidità
  • Pensione di inabilità
  • Pensione ai superstiti



Domanda: Chi è tenuto ad iscriversi?

Risposta:
L'obbligo di iscrizione sussiste per agenti (ovvero coloro che chiudono contratti per conto di terzi) e rappresentanti di commercio (ovvero coloro che agiscono a proprio nome) che svolgono le proprie attività sul territorio nazionale per conto di mandanti nazionali o stranieri. L’iscrizione deve essere effettuata dal mandante.


Entro quanto tempo va fatta l´iscrizione?

Risposta:
Entro 30 giorni dall'inizio del mandato, l'iscrizione deve essere effettuata dal mandante.


Domanda: Come vengono calcolati i contributi?

Risposta:
I contributi sono calcolati sul totale di tutte le provvigioni e remunerazioni (bonus, indennità di spesa, ecc.), anche se non sono ancora state pagate (principio di competenza).


Domanda: Come vengono pagati i contributi?

Risposta:
I contributi obbligatori (per la pensione e la previdenza) sono pagati trimestralmente. Questi sono a carico in parti uguali del mandante e dell'agente/rappresentante (eccezione: le società di capitali). Il mandante è responsabile del pagamento dei contributi Enasarco.


Domanda: Che cosa è F.I.R.R.?

Risposta:
Enasarco gestisce il F.I.R.R. (Fondo Indennità di Risoluzione Rapporto), un fondo che contiene un'indennità di fine rapporto all'agente al termine del rapporto contrattuale.


Domanda: Come vengono calcolati i contributi F.I.R.R.?

Risposta:
I contributi sono calcolati sull'importo totale delle provvigioni per ogni anno. Si applicano tassi di contribuzione decrescenti del 4 %, 2 % e 1 %. I contributi sono interamente a carico del mandante.


Domanda: Come vengono pagati i contributi F.I.R.R.?

Risposta:
Il pagamento deve essere effettuato annualmente, entro il mese marzo dell'anno successivo. Come per i contributi Enasarco, anche il pagamento deve essere effettuato dal mandante.

Contattaci!
*= campi obbligatori
Richiesta in corso...
News & Circolari
02/07/2025
Decreto correttivo riforma fiscale
A metà giugno è stato pubblicato il decreto correttivo della riforma fiscale. Tra le novità introdotte ...
avanti
02/07/2025
Proroga versamenti dichiarazione dei redditi
Come quasi ogni anno, anche quest’anno è stata prorogata la scadenza per il versamento delle imposte ...
avanti
02/07/2025
Credito d’imposta industria 4.0
Come comunicato nella nostra circolare sulla Legge di Bilancio 2025, per il 2025 è previsto un credito ...
avanti
02/07/2025
Scadenzario bilancio & contabilità – 2° semestre 2025
Mese Scadenza Descrizione Luglio 16.07.2025 Iva mese di giugno Ritenute alla fonte del mese di giugno Inps ...
avanti
Via dei Campi della Rienza 30
39031 Brunico - BZ
Contattateci per un colloquio non vincolante