News & circolari

Vi teniamo aggiornati!

11/07/2025
Dal mese di luglio si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi : Grafica artigiani : Aumento mensile lordo che va da € 37 per il livello 6 ad € 63 per il livello 1A Dirigenti commercio : Aumento mensile lordo di € 150 Chimica ...
11/07/2025
Poiché la stipula di un accordo aziendale può comportare numerosi vantaggi fiscali, sia per l’azienda che per i lavoratori, desideriamo richiamare l’attenzione sui relativi benefici e requisiti. Vantaggio per i lavoratori: Applicazione dell’imposta ...
11/07/2025
Con la Legge di Bilancio 2025, è stata prorogata l’esenzione dai contributi INPS per le madri lavoratrici con almeno due figli. Hanno diritto all´esenzione le madri con un reddito annuo inferiore a 40.000 €, a condizione che: in caso di due figli, ...
11/07/2025
Se la Vostra azienda, nell´anno 2025, assumerà o ha già assunto persone disabili, Vi preghiamo di informarci al più presto, in modo tale da poter redigere le domande per ricevere l’incentivo previsto.
11/07/2025
L’incentivo contributivo per l’assunzione di persone con meno di 35 anni è stato prorogato anche per l’anno 2025. Devono essere rispettate le seguenti condizioni: • La persona interessata non deve essere stata precedentemente assunta con un ...
02/07/2025
A metà giugno è stato pubblicato il decreto correttivo della riforma fiscale. Tra le novità introdotte figurano: Per i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (STS) il divieto di emissione della fattura eletronica è ora ...
02/07/2025
Come quasi ogni anno, anche quest’anno è stata prorogata la scadenza per il versamento delle imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi. Il termine originario era fissato al 30.06, entro il quale avrebbero dovuto essere versati il saldo per ...
02/07/2025
Come comunicato nella nostra circolare sulla Legge di Bilancio 2025, per il 2025 è previsto un credito d’imposta scaglionato dal 5 al 20% per investimenti materiali nell’ambito di Industria 4.0. Oltre a una complessa procedura di ...
02/07/2025
Mese Scadenza Descrizione Luglio 16.07.2025 Iva mese di giugno Ritenute alla fonte del mese di giugno Inps contributo fisso agricoltori 21.07.2025 Pagamento imposte sul reddito – saldo e 1° acconto dichiarazione dei redditi 2025 e diritto camerale ...
17/06/2025
Con il Decreto 60/2024 (il cosiddetto Decreto "Coesione") è stata nuovamente introdotta l’agevolazione per l’assunzione di dipendenti di età inferiore ai 35 anni, che potrà essere richiesta per le assunzioni effettuate nel periodo compreso tra ...
17/06/2025
A metà giugno vengono calcolati e pagati i salari relativi alla 14ma mensilità per i contratti collettivi che la prevedono . Informazioni più dettagliate sulle mensilità supplementari sono disponibili nell'ultima pagina della presente circolare, ...
17/06/2025
Dal mese di giugno si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi : Turismo : Aumento mensile lordo che va da € 33 per il livello 7 ad € 50 per il livello 1. Commercio e terziario : Aumento del elemento territoriale da € 8 a € 45.
17/06/2025
Di seguito l´elenco delle scadenze più rilevanti, della seconda metà del 2024 per la contabilità salariale:   Data Descrizione Luglio 10/07/2025 Trasmissione telematica della distinta del 2° trimestre dei lavoratori domestici Versamento contributi ...
17/06/2025
Con la busta paga del mese di giugno vengono liquidate le imposte da modello 730, dunque o viene rimborsato il credito d´imposta spettante oppure viene trattenuto il debito di imposta, così come risulta dal modello 730-4 (dichiarazione dei redditi ...
17/06/2025
Dall’anno 2016, la retribuzione degli apprendisti dell'artigianato , assunti a partire dallo 01/07/2016, è influenzata dai voti scolastici. Per adeguare la retribuzione Vi preghiamo di inviarci le pagelle degli apprendisti interessati dall’accordo.
16/05/2025
Poiché lo stato vuole impedire che le mance vengano pagate illegalmente, dal 2023 per i dipendenti del settore alberghiero le stesse dovranno essere gestite e accreditate sul cedolino. Questi importi devono essere aggiunti al reddito e tassati al ...
16/05/2025
A partire dal 2025 , il calcolo della base imponibile per l’utilizzo privato dei veicoli aziendali immatricolati nel 2025 è stato modificato: la determinazione avviene ora in base alla tipologia di alimentazione e non più in base alle emissioni di ...
16/05/2025
Dal mese di maggio si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi : Studi professionali : Pagamento della seconda rata del „Una Tantum“ di € 200 per il periodo 04/2018 al 02/2024. Grafica Industria : Aumento mensile lordo che va da € 20 ...
16/05/2025
La durata minima annua delle ferie è pari a 4 settimane , 2 delle quali devono essere godute durante l’anno di maturazione . Le due settimane residue, invece, devono essere godute entro i 18 mesi successivi (per esempio ferie 2023 entro giugno ...
14/04/2025
Come già comunicato nella nostra circolare di gennaio, per l’anno 2025 sono stati prorogati i limiti di esenzione fiscale per i fringe benefit: 1.000 € (oppure 2.000 € in presenza di figli fiscalmente a carico(*)). (*) figli considerati fiscalmente ...
14/04/2025
Le imprese che hanno optato per la rateazione dei contributi INAIL devono versare la seconda rata con modello F24 entro il 16 maggio. L’importo, comprensivo degli interessi previsti per legge, verrà calcolato da noi e indicato nel modello F24.
14/04/2025
A partire da aprile, i contributi ai fondi di assistenza sanitaria (Fondo Est o Mutual Help) per le aziende che applicano il contratto collettivo del commercio e terziario aumenteranno di € 3 al mese a carico del datore di lavoro . Invece dei ...
13/03/2025
Dal 2011 il datore di lavoro è tenuto a comunicare alla Direzione Territoriale del Lavoro competente i lavoratori che svolgono mansioni usuranti e notturne entro il 31 marzo di ogni anno. La presente comunicazione è obbligatoria nel caso in cui i ...
13/03/2025
L’assunzione di lavoratori (nel territorio italiano) comporta, a prescindere dell’attività svolta, il dovere di osservare le norme in materia di sicurezza sul lavoro e di rinnovare periodicamente le verifiche e i corsi di formazione. Questi ...
13/03/2025
I contratti di lavoro devono essere sempre firmati prima dell'inizio del lavoro . Se il dipendente riesce a provare che il contratto è stato firmato dopo l'inizio del suo rapporto di lavoro, il contratto diventerà a tempo indeterminato, senza ...
13/03/2025
Dal mese di marzo si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi : • Commercio e terziario : Aumento mensile lordo che va da € 20 per il livello 7 ad € 47 per il livello 1.
25/02/2025
Le aliquote Enasarco per gli agenti di commercio non sono variate rispetto all´anno precedente, di seguito le riportiamo:   Contribuzione 2025 A carico dell’agente A carico della ditta proponente Imprese individuali e società di persone 17,00 % 8,50 ...
25/02/2025
I nostri clienti che utilizzano il programma di fatturazione Sportello Quadra del nostro fornitore di software hanno da poco la possibilità di usufruire di una funzione integrata di pagamento Pay-by tramite Sistemi Pay. In collaborazione con un ...
25/02/2025
Come comunicato nella nostra circolare relativa alla Legge di Bilancio 2025, le disposizioni relative ai crediti d’imposta per gli investimenti nel settore dell’Industria 4.0 sono state nuovamente modificate . Uno dei requisiti per poter usufruire ...
25/02/2025
Dal maggio 2021 esiste la possibilità, in caso di procedure concorsuali, di operare la nota di variazione in diminuzione sin dal momento di apertura della procedura medesima fino al 30.04 . dell’anno successivo. Pertanto, Vi consigliamo di ...
«12345678910» 845 elementi su 29 pagine, visualizzati 1-30
Via dei Campi della Rienza 30
39031 Brunico - BZ
Contattateci per un colloquio non vincolante