News & circolari

Vi teniamo aggiornati!

13/11/2025
Con la busta paga del mese di novembre avverrà il conguaglio della seconda rata dell’acconto risultante dal Modello 730 (dichiarazione dei redditi dei lavoratori dipendenti). Il presente addebito è neutrale per il datore di lavoro, siccome la ...
13/11/2025
Il 4 novembre non è più considerato un giorno festivo, pertanto, sarà retribuito come giorno aggiuntivo nella busta paga di novembre.
13/11/2025
Alla fine di ottobre 2025, l’INPS ha pubblicato le istruzioni operative per il “Bonus Mamme” relativo all’anno 2025. Stratta di un sostegno economico mensile di 40 €, che non viene più erogato tramite il cedolino paga, come avveniva nel 2024, ma ...
13/11/2025
Il nostro calcolatore online per il calcolo lordo/netto/costo del lavoro è stato aggiornato e tiene già conto, tra l’altro, della riduzione dell’aliquota IRPEF dal 35% al 33% applicabile dal 2026 per i redditi compresi tra 28.000 € e 50.000 €. Le ...
13/11/2025
Dal mese di novembre si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi : Commercio e terziario : Aumento mensile lordo che va da € 24 per il livello 7 ad € 55 per il livello 1. Alimentari artigiani : Aumento mensile lordo che va da € 44 per ...
13/11/2025
Anche quest’anno la tredicesima mensilità verrà calcolata e corrisposta a metà dicembre. Il pagamento avviene indipendentemente dallo stipendio di dicembre e rappresenta – come di consueto – la gratifica natalizia per tutti i dipendenti. Maggiori ...
13/11/2025
L’imposta sostitutiva sulla rivalutazione annuale del TFR del 17 % deve essere versata anche per quest’anno in acconto il 16 dicembre ed a saldo il 16 febbraio dell’anno prossimo. Il calcolo della rivalutazione e dell’imposta dovuta sarà eseguito da ...
07/11/2025
Nota: Queste misure sono bozze per la Legge di Bilancio 2026. Le misure possono ancora cambiare o essere completamente eliminate. Si tratta di proposte iniziali ma verificate. 1. Riduzione dell'aliquota IRPEF 2026 per i redditi medi L'imposta sul ...
16/09/2025
Gli apprendisti che hanno superato l’esame di fine apprendistato devono essere riqualificati presso l’ufficio del lavoro. Tale comunicazione deve essere tramessa entro 5 giorni dall’esame. Per evitare sanzioni (ca. € 110 per ogni comunicazione ...
16/09/2025
Con a delibera n. 1171 del 29/12/2024, la Giunta provinciale ha prorogato le linee guida per l'assegnazione del premio di apprendistato fino al 31/12/2026. Il premio è destinato alle aziende, di tutti i settori, della provincia di Bolzano che hanno ...
16/09/2025
Un certificato medico può essere rilasciato con un giorno di retroattività solo in caso di visita domiciliare. Se invece si tratta di una visita presso lo studio medico, la data di rilascio coincide sempre con la data di inizio della malattia. ...
16/09/2025
Poiché la cassa integrazione per motivi meteorologici nel settore edile è molto controllata, le possibilità di utilizzo sono da valutare attentamente prima di quest’inverno. Esiste la possibilità di richiedere la compensazione salariale con la ...
28/08/2025
Nel quadro della riforma fiscale è stato introdotto, a partire dall’anno 2024, un nuovo strumento per la determinazione dell’IRPEF, dell’IRES e dell’IRAP. Si tratta del Concordato Preventivo Biennale (CPB), mediante il quale imprenditori e ...
11/07/2025
Dal mese di luglio si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi : Grafica artigiani : Aumento mensile lordo che va da € 37 per il livello 6 ad € 63 per il livello 1A Dirigenti commercio : Aumento mensile lordo di € 150 Chimica ...
11/07/2025
Poiché la stipula di un accordo aziendale può comportare numerosi vantaggi fiscali, sia per l’azienda che per i lavoratori, desideriamo richiamare l’attenzione sui relativi benefici e requisiti. Vantaggio per i lavoratori: Applicazione dell’imposta ...
11/07/2025
Con la Legge di Bilancio 2025, è stata prorogata l’esenzione dai contributi INPS per le madri lavoratrici con almeno due figli. Hanno diritto all´esenzione le madri con un reddito annuo inferiore a 40.000 €, a condizione che: in caso di due figli, ...
11/07/2025
Se la Vostra azienda, nell´anno 2025, assumerà o ha già assunto persone disabili, Vi preghiamo di informarci al più presto, in modo tale da poter redigere le domande per ricevere l’incentivo previsto.
11/07/2025
L’incentivo contributivo per l’assunzione di persone con meno di 35 anni è stato prorogato anche per l’anno 2025. Devono essere rispettate le seguenti condizioni: • La persona interessata non deve essere stata precedentemente assunta con un ...
02/07/2025
A metà giugno è stato pubblicato il decreto correttivo della riforma fiscale. Tra le novità introdotte figurano: Per i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (STS) il divieto di emissione della fattura eletronica è ora ...
02/07/2025
Come quasi ogni anno, anche quest’anno è stata prorogata la scadenza per il versamento delle imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi. Il termine originario era fissato al 30.06, entro il quale avrebbero dovuto essere versati il saldo per ...
02/07/2025
Come comunicato nella nostra circolare sulla Legge di Bilancio 2025, per il 2025 è previsto un credito d’imposta scaglionato dal 5 al 20% per investimenti materiali nell’ambito di Industria 4.0. Oltre a una complessa procedura di ...
02/07/2025
Mese Scadenza Descrizione Luglio 16.07.2025 Iva mese di giugno Ritenute alla fonte del mese di giugno Inps contributo fisso agricoltori 21.07.2025 Pagamento imposte sul reddito – saldo e 1° acconto dichiarazione dei redditi 2025 e diritto camerale ...
17/06/2025
Con il Decreto 60/2024 (il cosiddetto Decreto "Coesione") è stata nuovamente introdotta l’agevolazione per l’assunzione di dipendenti di età inferiore ai 35 anni, che potrà essere richiesta per le assunzioni effettuate nel periodo compreso tra ...
17/06/2025
A metà giugno vengono calcolati e pagati i salari relativi alla 14ma mensilità per i contratti collettivi che la prevedono . Informazioni più dettagliate sulle mensilità supplementari sono disponibili nell'ultima pagina della presente circolare, ...
17/06/2025
Dal mese di giugno si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi : Turismo : Aumento mensile lordo che va da € 33 per il livello 7 ad € 50 per il livello 1. Commercio e terziario : Aumento del elemento territoriale da € 8 a € 45.
17/06/2025
Di seguito l´elenco delle scadenze più rilevanti, della seconda metà del 2024 per la contabilità salariale:   Data Descrizione Luglio 10/07/2025 Trasmissione telematica della distinta del 2° trimestre dei lavoratori domestici Versamento contributi ...
17/06/2025
Con la busta paga del mese di giugno vengono liquidate le imposte da modello 730, dunque o viene rimborsato il credito d´imposta spettante oppure viene trattenuto il debito di imposta, così come risulta dal modello 730-4 (dichiarazione dei redditi ...
17/06/2025
Dall’anno 2016, la retribuzione degli apprendisti dell'artigianato , assunti a partire dallo 01/07/2016, è influenzata dai voti scolastici. Per adeguare la retribuzione Vi preghiamo di inviarci le pagelle degli apprendisti interessati dall’accordo.
16/05/2025
Poiché lo stato vuole impedire che le mance vengano pagate illegalmente, dal 2023 per i dipendenti del settore alberghiero le stesse dovranno essere gestite e accreditate sul cedolino. Questi importi devono essere aggiunti al reddito e tassati al ...
16/05/2025
A partire dal 2025 , il calcolo della base imponibile per l’utilizzo privato dei veicoli aziendali immatricolati nel 2025 è stato modificato: la determinazione avviene ora in base alla tipologia di alimentazione e non più in base alle emissioni di ...
«12345678910» 855 elementi su 29 pagine, visualizzati 1-30
Via dei Campi della Rienza 30
39031 Brunico - BZ
Contattateci per un colloquio non vincolante