News & circolari

Vi teniamo aggiornati!

16/02/2022
Dal mese di febbraio si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi : Colf/Badanti : Aumento mensile lordo che va da € 18 per il livello A ad € 40 per il livello DS, retroattivo da gennaio 2022.
16/02/2022
Con il decreto "Sostegni-ter" è stato previsto un altro sgravio che interessa le aziende del settore turistico che assumono dipendenti nel periodo da gennaio a marzo 2022. Ecco le informazioni più importanti: Descrizione Requisiti ·         ...
16/02/2022
Quando viene assunto un dipendente – soprattutto quelli con un contratto a tempo indeterminato - è importante valutarli durante il periodo di prova. Poiché: durante il periodo di prova (la durata è regolata dal contratto collettivo in base alla ...
24/01/2022
Anche quest’anno, entro il 16 febbraio, i datori di lavoro dovranno versare il premio per l’assicurazione infortuni e presentare la dichiarazione annuale telematicamente all’INAIL. Provvederemo per Vostro conto al tempestivo calcolo e pagamento dei ...
19/01/2022
Per il calcolo del rimborso chilometrico dei dipendenti dovranno essere utilizzati, le tariffe aggiornate contenute nelle nuove tabelle ACI . Ricordiamo che il rimborso dei costi chilometrici costituisce un’indennità esente da imposizione, gli ...
19/01/2022
Anche quest’anno è possibile richiedere una riduzione del pagamento del premio INAIL per l’anno in corso (Mod. OT23). Poiché la riduzione è concessa solo in conformità dei requisiti di legge in materia di sicurezza sul lavoro, il modulo deve essere ...
19/01/2022
Con la legge di bilancio dello anno scorso è stato deciso uno sgravio per le imprese che non hanno chiesto la cassa integrazione nei mesi che vanno da gennaio a marzo 2021 (i dettagli si trovano nella nostra circolare dell'11 gennaio 2021). Ora, più ...
19/01/2022
Con la legge di bilancio dello anno scorso è stata prorogata per gli anni 2021 e 2022 lo sgravio per l'assunzione di giovani di età inferiore ai 35 anni. Nel 2021, il beneficio poteva essere calcolato, retroattivamente, solo nel mese di ottobre, ...
19/01/2022
Con il secondo decreto sostegni (decreto “Sostegni bis”), a giugno 2021 è stato deciso uno sgravio per le imprese del settore turismo e commercio. Maggiori dettagli li trovate nella nostra circolare dell'8 giugno 2021. In origine, lo sgravio doveva ...
19/01/2022
Anche quest’anno è previsto, per le imprese con più di 15 dipendenti, l’obbligo d’invio, entro il 31/01, della comunicazione telematica per il personale, nello specifico per le assunzioni del personale protetto. Ci occuperemo noi di inviare, ...
19/01/2022
Già l'anno scorso non era chiaro se l’INPS pagasse i periodi di quarantena a dipendenti non erano positivi al Corona, ma in quarantena a causa di contatti con persone positive. Abbiamo trattato l´argomento nelle nostre circolari del 18 ottobre 2021 ...
19/01/2022
Entro il 15 marzo dovrà essere messa a disposizione del lavoratore la Certificazione unica CU. A partire da quest'anno, ciò avviene automaticamente tramite gupa , quindi non bisogna fare nulla da parte delle imprese. Poiché sulla CU dovrebbe essere ...
17/01/2022
Con il “Decreto Fiscale“ è stato introdotto un nuovo obbligo di comunicazione per i rapporti di lavoro autonomo occasionale. Recentemente l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito chiarimenti. Se sussistono i presupposti è richiesta una ...
13/01/2022
La legge di bilancio per l´anno 2022 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 31.12.2021. Nella stessa sono previste numerose modifiche fiscali derivanti da un unico articolo diviso in 1.013 paragrafi. Di seguito sintetizziamo le novità più ...
12/01/2022
La nuova Legge di bilancio 2022 è entrata in vigore il 01/01/2022. Qui troverete gli argomenti più importanti relativi alle paghe. L'innovazione più importante, che riguarda ogni singolo dipendente, è sicuramente l'adeguamento delle tasse e dei ...
17/12/2021
Dal mese di dicembre si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi : Turismo (senza alloggio): aumento mensile lordo che va da € 15 per il livello 7 ad € 27 per il livello 1.
17/12/2021
Dal 2021 le ferie non devono più essere azzerate come fino all’ultimo anno. Questa regola è stata decisa dalle parti sociali già nell'autunno 2020 ed è quindi applicabile quest'anno per la prima volta. Le ferie residue vengono riportate all'anno ...
17/12/2021
Con la busta paga di dicembre avviene il conguaglio fiscale per i dipendenti (riassunto dell’imponibile fiscale complessivo dell’anno). Per questo motivo, i salari netti di dicembre possono variare rispetto a quelli degli altri mesi.
17/12/2021
L’importo dell’F24 con scadenza 16 gennaio sarà circa il doppio di quello relativo agli altri mesi perché, in aggiunta ai contributi e alle tasse dei salari di dicembre verranno pagati anche quelli relativi alla 13° mensilità .
17/12/2021
Data Descrizione Gennaio 10.01.2022 Trasmissione telematica della distinta del 4° trimestre dell’anno precedente dei lavoratori domestici Versamento contributi dei lavoratori domestici del 4° trimestre dell’anno precedente Fondo pensione/ fondo ...
17/12/2021
L‘imposta sostitutiva sulla rivalutazione annuale del TFR del 17 % deve essere versata anche quest’anno in acconto il 16 dicembre ed a saldo il 16 febbraio dell’anno prossimo. Il calcolo della rivalutazione e dell’imposta dovuta è fatto da noi ed è ...
17/12/2021
Di seguito una breve panoramica delle novità previste per il 2022. Attenzione: Alcuni decreti e leggi (es. la legge di bilancio) devono ancora essere approvati e pubblicati definitivamente, quindi alcuni contenuti potrebbero ancora cambiare: Imposta ...
17/12/2021
Gli stipendi del mese di dicembre 2021 dei dipendenti e degli amministratori possono essere considerati erogati e percepiti con anno di competenza 2021, se pagati entro il 12 gennaio 2022 . Per i liberi professionisti trova applicazione il più ...
17/12/2021
Anche per l’anno 2021 è stata confermata la riduzione contributiva per le imprese edili. La richiesta telematica è stata fatta da noi all’INPS. Appena ricevuta la conferma, il credito sarà compensato nel mese di dicembre tramite modello F24.
14/12/2021
A fine anno ci sono sempre alcuni punti da considerare sotto l’aspetto fiscale. Questi riguardano essenzialmente la detrazione dell’IVA e la competenza temporale dei ricavi e dei costi. Consigliamo di osservare le regole che seguono: Tempistica ...
17/11/2021
Come comunicato nella nostra circolare dell'9 giugno, il decreto “Sostegni bis” ha approvato una riduzione dei contributi INPS per le imprese del settore del commercio e del turismo che non fanno licenziamenti entro la fine del 2021. Il giorno 11 ...
17/11/2021
Con il decreto fiscale, entrato in vigore il 22 ottobre, sono state rinnovate alcune misure relative alle paghe/ai dipendenti . Ecco gli argomenti più importanti: Proroga della cassa integrazione: Sono messe a disposizione ulteriori 13 settimane di ...
17/11/2021
Come comunicato nella nostra circolare dell'11 gennaio, la legge di bilancio 2021 ha prorogato l’esonero contributivo per l'assunzione di giovani (fino a 36 anni) per gli anni 2021 e 2022. Le istruzioni operative dell’INPS sono state pubblicate ad ...
17/11/2021
Dal mese di novembre si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi: Farmacie : aumento mensile lordo che va da € 54 per il livello 6 ad € 80 per il livello 1. nuove categorie Q1 e Q2 istituzione di un fondo sanitario : pagamento di € 13 ...
07/10/2021
Siamo nell’ultimo trimestre dell’esercizio in corso. Per quasi tutte le società l’anno in corso è stato caratterizzato da eventi eccezionali che hanno impattato negativamente sul risultato economico dell’attività d’impresa. Riteniamo pertanto utile ...
«6789101112131415» 845 elementi su 29 pagine, visualizzati 271-300
Via dei Campi della Rienza 30
39031 Brunico - BZ
Contattateci per un colloquio non vincolante