News & circolari

Vi teniamo aggiornati!

14/02/2020
Domanda: Cos'è l'Enasarco? Risposta : la sigla Enasarco indica l’Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti e i Rappresentanti di Commercio, ed è l’istituto di previdenza sociale per rappresentanti di commercio e agenti. Domanda: Quali prestazioni ...
14/02/2020
Come già annunciato con la circolare sulla legge finanziaria del 13.01.2020, sono stati aboliti l'iper- e il super-ammortamento con i quali veniva consentita una maggiorazione dell’ammortamento fiscale annuale. Al loro posto è stato introdotto un   ...
14/02/2020
Con il Decreto Crescita n. 34/2019 sono stati modificati i campi obbligatori che gli esportatori abituali sono tenuti ad inserire sulla fattura elettronica. Gli esportatori abituali hanno il diritto di effettuare acquisti esenti da IVA da fornitori ...
14/02/2020
A partire dal 2020 l’aliquota contributiva passa dal 16,5 % al 17,00 %. Metà contributo è a carico dell’agente di commercio (8,50%) e l’altra metà a carico della ditta preponente (8,50%). I contributi vanno calcolati non solo sulle commissioni ma ...
06/02/2020
Termine emissione fattura elettronica Cogliamo l’occasione per ricordarvi che per l’emissione delle fatture, in caso di cessioni di beni, è determinante la data di consegna o di spedizione della merce. In caso di prestazioni di servizi è decisiva la ...
06/02/2020
Domanda: Cos'è il codice destinatario? Risposta: Il codice destinatario è un indirizzo telematico che permette l'invio diretto delle fatture elettroniche al destinatario. Domanda: Cosa s'intende per Sistema di interscambio - SDI? Risposta: Il ...
06/02/2020
Con decorrenza dal 01.02.2020 gli ordini di enti del servizio sanitario nazionale (ospedali, enti sanitari, ecc.) devono essere obbligatoriamente emessi in formato elettronico attraverso il portale NSO (Nodo Smistamento Ordini). Come per la ...
24/01/2020
Con la legge di bilancio 2020 sono state approvate le seguenti modifiche in merito alle buste paga: Congedo di paternità: I giorni del congedo di paternità per le nascite nell’anno 2020 sono aumentati da 6 a 8, di cui 7 giorni sono obbligatori e 1 ...
24/01/2020
Resta invariato l’obbligo del datore di lavoro di versare il contributo ASPI in caso di licenziamento di un dipendente . Il contributo è versato all’INPS per il finanziamento dell’indennità di disoccupazione. L’importo è rideterminato annualmente. ...
24/01/2020
A partire da gennaio 2020 , le seguenti percentuali adeguate si applicano alla tassa aggiuntiva regionale nella provincia di Bolzano: Imponibile imposta fino a € 35.000 -> 0,00 % Imponibile imposta da € 35.000 e € 75.000 -> 1,23 % * Imponibile ...
24/01/2020
Dal mese di gennaio si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi : Chimica industria : aumento mensile lordo che va da € 18 per il livello F ad € 41 per il livello A1. Aumento del contributo al fondo sanitario FASCHIM da € 3 a € 4 a ...
24/01/2020
La Certificazione Unica deve essere consegnata anche quest’anno ai singoli dipendenti. Per non dover firmare ogni singolo modello, possiamo inserire un’immagine della vostra firma sui singoli CU. Se siete interessati, consultate il Vostro consulente ...
24/01/2020
Anche quest’anno è possibile richiedere una riduzione del pagamento del premio INAIL per l’anno in corso (Mod. OT23) entro il 29/02. Poiché la riduzione è concessa solo in conformità con i requisiti di legge in materia di sicurezza sul lavoro, il ...
13/01/2020
A fine dicembre il Parlamento ha approvato la Legge di bilancio dello Stato per il 2020 e convertito in legge il decreto fiscale collegato. Qui di seguito vi illustriamo le principali disposizioni. Abbassamento limite contanti Attualmente vige il ...
19/12/2019
Domanda: A chi spetta la 13ma e 14ma mensilità? Risposta: Il numero delle mensilità supplementari è regolato dal contratto collettivo applicato. Normalmente le mensilità sono 14 per il settore del commercio, per gli studi dei professionisti e per il ...
19/12/2019
Con la busta paga di dicembre avviene il conguaglio fiscale per i dipendenti (riassunto dell’imponibile fiscale complessivo dell’anno). Per questo motivo, i salari netti di dicembre possono variare rispetto a quelli degli altri mesi.
19/12/2019
Anche per l’anno 2019 è stata confermata la riduzione contributiva per le imprese edili. Si attendono ora le istruzioni operative dell’INPS per trasmettere la richiesta telematica. Appena ricevuta la conferma, il credito sarà compensato nel mese di ...
19/12/2019
L’importo dell’F24 con scadenza 16 gennaio sarà circa il doppio di quello relativo a un normale mese perché in aggiunta ai contributi e alle tasse dei salari di dicembre verranno pagati anche quelli relativi alla 13° mensilità .
19/12/2019
Siccome l’8 dicembre quest’anno ricorre di domenica, ai dipendenti che hanno giorno di riposo la domenica spetterà, oltre alla normale retribuzione giornaliera, un’ulteriore retribuzione aggiuntiva giornaliera.
19/12/2019
Gli stipendi del mese di dicembre 2019 dei dipendenti e degli amministratori possono essere considerati erogati e percepiti con anno di competenza 2019, se pagati entro il 12 gennaio 2020 . Per i liberi professionisti trova applicazione il più ...
18/12/2019
Con l’emanazione delle "Quick Fixes" è stata riformata la direttiva comunitaria sull’IVA. A partire dallo 01.01.2020 saranno applicate condizioni più rigorose all’accertamento dell’avvenuto trasporto intracomunitario di merci, esenti da IVA. ...
28/11/2019
A inizio novembre il Governo ha approvato la bozza della legge di bilancio 2020 . Di seguito vi forniamo una panoramica delle principali novità fiscali previste. L’IVA non aumenterà Il rischio, oggetto di tante discussioni, dell’ aumento dell’IVA è ...
19/11/2019
I contratti di lavoro devono essere sempre firmati prima dell'inizio del lavoro . Se il dipendente riesce a provare che il contratto è stato firmato dopo l'inizio del suo rapporto di lavoro, il contratto diventerà a tempo indeterminato, senza ...
19/11/2019
Il 4 novembre non è più considerato un giorno festivo, è stato equiparato alla Domenica, pertanto, il trattamento riservatogli è uguale a quello che si riceve per la festività domenicale.
19/11/2019
Le abbiamo inviato in forma digitale la dichiarazione 770/2019 per l’anno 2018 (riepilogo delle ritenute operate), in modo tale da poterla archiviare elettronicamente. Naturalmente, la dichiarazione può anche essere stampata e archiviata nella ...
19/11/2019
L‘imposta sostitutiva sulla rivalutazione annuale del TFR del 17 % deve essere versata anche quest’anno in acconto il 16 dicembre ed a saldo il 16 febbraio dell’anno prossimo. Il calcolo della rivalutazione e dell’imposta dovuta è fatto da noi ed è ...
19/11/2019
Con la busta paga del mese di novembre avverrà il conguaglio della seconda rata di acconto risultante dal Modello 730 (dichiarazione dei redditi dei lavoratori dipendenti). Il presente addebito è neutrale per il datore di lavoro, siccome la ...
19/11/2019
Domanda: Cos’è il trattamento di fine rapporto e a chi spetta? Risposta: Il trattamento di fine rapporto (TFR) è una forma di retribuzione differita che - a differenza di altri paesi – in Italia spetta ad ogni dipendente . Non può essere equiparato ...
18/10/2019
Dal mese di ottobre si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi : Laterizi industria : il 30. Settembre è stato approvato un aumento retroattivo pari a € 14 lordi mensili per il livello F a € 32 per il livello A. Autotrasporto : ...
18/10/2019
Per sostenere lo sviluppo economico, scientifico e culturale dello stato, il fisco italiano prevede numerose agevolazioni per persone che traferiscono la residenza in Italia. L’agevolazione per i cosiddetti “impatriati” è stata rivista e i ...
«11121314151617181920» 845 elementi su 29 pagine, visualizzati 421-450
Via dei Campi della Rienza 30
39031 Brunico - BZ
Contattateci per un colloquio non vincolante