News & circolari

Vi teniamo aggiornati!

19/11/2019
L‘imposta sostitutiva sulla rivalutazione annuale del TFR del 17 % deve essere versata anche quest’anno in acconto il 16 dicembre ed a saldo il 16 febbraio dell’anno prossimo. Il calcolo della rivalutazione e dell’imposta dovuta è fatto da noi ed è ...
19/11/2019
Con la busta paga del mese di novembre avverrà il conguaglio della seconda rata di acconto risultante dal Modello 730 (dichiarazione dei redditi dei lavoratori dipendenti). Il presente addebito è neutrale per il datore di lavoro, siccome la ...
19/11/2019
Domanda: Cos’è il trattamento di fine rapporto e a chi spetta? Risposta: Il trattamento di fine rapporto (TFR) è una forma di retribuzione differita che - a differenza di altri paesi – in Italia spetta ad ogni dipendente . Non può essere equiparato ...
18/10/2019
Dal mese di ottobre si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi : Laterizi industria : il 30. Settembre è stato approvato un aumento retroattivo pari a € 14 lordi mensili per il livello F a € 32 per il livello A. Autotrasporto : ...
18/10/2019
Per sostenere lo sviluppo economico, scientifico e culturale dello stato, il fisco italiano prevede numerose agevolazioni per persone che traferiscono la residenza in Italia. L’agevolazione per i cosiddetti “impatriati” è stata rivista e i ...
18/10/2019
Domanda: Qual è la differenza tra malattia e infortunio sul lavoro? Risposta: Si tratta di un infortunio sul lavoro, se lo stesso accade durante lo svolgimento dell’attività lavorativa (p.es. un operaio edile cade dall’impalcatura). Si parla invece ...
18/10/2019
Con il “decreto dignità” sono stati riorganizzati i contratti di lavoro a tempo determinato, a partire da luglio 2018 (vedi circolare dal 18/07/2018 ). Oltre alla riduzione della durata, senza indicazione di motivo, da 36 mesi a 12 mesi, è stato ...
27/09/2019
Presto inizierà l’ultimo trimestre dell’esercizio in corso e pertanto riteniamo che sia il momento opportuno per analizzare il bilancio intermedio e per valutare l’andamento e lo sviluppo dell’esercizio restante. Per questo motivo Vi invitiamo a ...
27/09/2019
Domanda: Cos’è il modello F24? Risposta: L’F24 è un modello di pagamento unificato che permette di versare i tributi ai vari enti con un unico pagamento . Domanda: Com’è strutturato il modello F24 e che tipo di tributo viene versato con quale ...
18/09/2019
Domanda: Che cosa sono le detrazioni fiscali e per che cosa si possono utilizzare? Risposta : Le detrazioni fiscali diminuiscono l’imposta lorda calcolata, per cui aumenta il netto in busta (vedi l’esempio di calcolo sotto). Esistono le seguenti ...
18/09/2019
Gli apprendisti che hanno superato l’esame di fine apprendistato devono essere riqualificati presso l’ufficio lavoro. La relativa comunicazione deve essere eseguita entro 5 giorni. Per evitare sanzioni (ca. 110 € per ogni comunicazione tardiva), Vi ...
18/09/2019
Dal mese di settembre si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi : Alimentari industria : aumento mensile lordo da € 18 per il livello 6 a € 42 per il livello 1S. Pompe funebri : aumento mensile lordo da € 12 per il livello 5 a € 22 ...
18/09/2019
Per ottimizzare i processi, Vi possiamo offrire i seguenti servizi: Invio delle buste paga via e-mail ai dipendenti Per non dovere distribuire singolarmente le buste paga, possiamo inviarle in formato pdf direttamente all'indirizzo e-mail dei Vostri ...
19/08/2019
Domanda: Cos’è un contratto collettivo? Risposta: Il contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) è un accordo sottoscritto tra la confederazione datore di lavoro (p. es. associazione imprenditori) e la confederazione dei dipendenti (sindacati). ...
26/07/2019
Novità fatturazione La conversione in legge del “Decreto Crescita” ha apportato alcune modifiche in materia di fatturazione . Di seguito le principali novità. Data di effettuazione Il momento entro il quale una fattura dev’essere emessa dipende ...
18/07/2019
Dal mese di luglio si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi : Edilizia industria : aumento mensile lordo da € 10 per il livello 1 a € 14 per il livello 4. Tessili/abbigliamento industria : è previsto un aumento delle retribuzioni, ...
18/07/2019
Come indicato nella Circolare del 19 aprile, le domande di assegni familiari e le relative autorizzazioni possono essere inviate solo in forma elettronica. La compilazione e la spedizione delle domande devono essere fatte da un patronato . I dati ...
18/07/2019
Domanda: Quando un dipendente ha diritto all’assegno al nucleo familiare? Risposta : Per ricevere l'assegno nucleo familiare finanziato dall’ INPS, devono essere soddisfatte le seguenti condizioni: Il richiedente è assunto con un contratto di lavoro ...
18/07/2019
Con la busta paga del mese di luglio sarà accreditato il credito e rispettivamente detratto il debito così come risulta dal modello 730-4 (dichiarazione dei redditi 730). Questa compensazione rimane neutra per il datore di lavoro (ciò significa che ...
19/06/2019
Dal mese di maggio si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi : Metalmeccanica industria : aumento mensile lordo da € 10 per il livello 1 a € 19 per il livello 8. Chimica artigianato : aumento mensile lordo da € 13 per il livello 1 a ...
19/06/2019
Il contratto collettivo dell’industria dei metalmeccanici industria prevede un servizio aggiuntivo obbligatorio (welfare aziendale) che ha lo scopo di unificare le esigenze professionali e personali. L’importo minimo , che deve essere liquidato a ...
19/06/2019
Già dal 2016, la retribuzione degli apprendisti dell'artigianato assunti dallo 01/07/2016 è influenzata dai voti scolastici. Per regolare la retribuzione Vi preghiamo di inviarci le pagelle degli apprendisti interessati dall’accordo
19/06/2019
Se la Vostra ditta, nell´anno 2019, assumerà o ha già assunto persone disabili , Vi preghiamo di informarci al più presto, al fine di redigere le domande per ricevere l’incentivo previsto.
19/06/2019
Dettagli riguardante i nostri servizi: registrazione datore di lavoro in Italia , registrazione dipendenti in Italia , distacco in Italia  e consulenza del lavoro & busta paga . Domanda: Come il superamento dei 15 dipendenti influisce sulla ...
24/05/2019
Il “Decreto Crescita” entrato in vigore a maggio contiene una serie di misure con le quali il governo cerca di favorire la crescita dell’economia. Di seguito le principali disposizioni dal punto di vista fiscale . Rinnovo del “superammortamento” ...
16/05/2019
Quando viene assunto un dipendente – soprattutto per quelli con un contratto a tempo indeterminato - è importante valutare i dipendenti durante il periodo di prova. Poiché: durante il periodo di prova (la durata è regolata dal contratto collettivo ...
16/05/2019
Domanda: Come possono essere assunti gli studenti durante i mesi estivi? Rispost a: La forma d’impiego più diffusa è – soprattutto a causa del costo basso - quello del tirocinio facoltativo (stage estivo). Altre forme d’impiego sono i contratti a ...
16/05/2019
La durata minima annua delle ferie è pari a 4 settimane , 2 delle quali devono essere godute durante l’anno di maturazione . Le due settimane residue, invece, devono essere godute entro i 18 mesi successivi (per esempio ferie 2017 entro giugno ...
16/05/2019
Dal mese di maggio si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi : Autotrasporto : aumento mensile lordo da € 19 per il livello 6J a € 30 per il livello 1. Turismo : Aumento dell’elemento provinciale da € 50 a € 70.
16/05/2019
Resta in vigore il divieto di monetizzazione delle ferie residue . Questo significa che, salvo il caso di scioglimento del rapporto di lavoro, le ferie non godute non possono essere sostituite da un pagamento compensativo, ma devono essere ...
«12131415161718192021» 850 elementi su 29 pagine, visualizzati 451-480
Via dei Campi della Rienza 30
39031 Brunico - BZ
Contattateci per un colloquio non vincolante