loader

Domande frequenti sul tema: Ferie e permessi

16/05/2025

Domanda: Dove sono indicate le ferie e i permessi sul cedolino?
Risposta:
Sotto abbiamo riportato l’esempio di un cedolino. Nel campo in rosso, si vedono le ore di ferie, i permessi e le relative somme. Le ore indicate nei vari campi si riferiscono sempre al periodo del cedolino.

bustapaga

Domanda: Qual è la differenza tra ferie e permessi?

Risposta: Tra ferie e permessi esistono le seguenti differenze legali:

 

Ferie

Permessi

Maturazione

  • Secondo il contratto collettivo applicato
  • Minimo di 4 settimane
  • Secondo il contratto collettivo, sono divise in
  • Permessi per riduzione dell’orario lavorativo
  • Permessi ex-festività

Godimento

  • Le ferie si godono per un periodo continuo (una o più settimane)
  • Secondo legge, il periodo di ferie corrisponde a un minimo di 4 settimane all’anno.
  • I permessi possono essere goduti per periodi brevi, per esempio alcune ore o singoli giorni.

Periodo

  • Le ferie possono essere stabilite dal datore di lavoro, avendo cura degli interessi del lavoratore. Gli interessi aziendali superano quelli del dipendente, ad esempio a un cameriere può essere negata la richiesta di ferie durante la stagione.
  • L’azienda può prevedere un periodo di ferie collettivo (ad esempio due settimane in agosto).
  • I permessi possono essere concessi secondo le esigenze del lavoratore.

Residuo fine anno

  • Le ferie residue non possono essere monetizzate, ma devono essere trasferite all’anno successivo.
  • Il pagamento delle ferie è possibile soltanto alla fine del rapporto di lavoro.
  • I permessi residui alla fine dell’anno possono essere monetizzati, se il contratto collettivo lo prevede. Esiste anche la possibilità di trasferirli all’anno successivo.
Contattaci!
*= campi obbligatori
Richiesta in corso...
News & Circolari
02/07/2025
Decreto correttivo riforma fiscale
A metà giugno è stato pubblicato il decreto correttivo della riforma fiscale. Tra le novità introdotte ...
avanti
02/07/2025
Proroga versamenti dichiarazione dei redditi
Come quasi ogni anno, anche quest’anno è stata prorogata la scadenza per il versamento delle imposte ...
avanti
02/07/2025
Credito d’imposta industria 4.0
Come comunicato nella nostra circolare sulla Legge di Bilancio 2025, per il 2025 è previsto un credito ...
avanti
02/07/2025
Scadenzario bilancio & contabilità – 2° semestre 2025
Mese Scadenza Descrizione Luglio 16.07.2025 Iva mese di giugno Ritenute alla fonte del mese di giugno Inps ...
avanti
Via dei Campi della Rienza 30
39031 Brunico - BZ
Contattateci per un colloquio non vincolante