| Durata massima | 36 mesi, senza indicazione
            di causali. | 24 mesi, di cui i primi 12
            mesi possono essere stipulati senza indicazione di causali. | 
        
            | Causali prescritte | Nessuna, siccome i contratti
            a tempo determinato possono essere stipulati senza indicazione delle causali. | Esigenze temporanee ed oggettive, estranee all’ordinaria attività,
            ovvero per esigenze sostitutive di altri dipendenti. 
 Esigenze connesse ad incrementi temporanei, significativi e non programmabili
            dell’attività ordinaria | 
        
            | Proroga | Numero di
            proroghe: 5 fino ad un massimo di 36 mesi. 
 Indicazione delle
            causali: non necessario. | Numero di
            proroghe: 4 fino ad un massimo di 24mesi. 
 
 Indicazione delle
            causali: in caso di una proroga con la quale si
            superano i 12 mesi (che possono essere prestati senza motivo), diventa
            obbligatorio indicare una delle causali sopra indicate.  | 
        
            | Rinnovo Di un contratto a
            tempo determinato di un dipendete già in forza (in relazione agli intervalli
            temporali previsti dalla legge) | Durata: l’intera durata dei contratti a termine non può superare 36 mesi.  
 Indicazione
            delle  causali: non necessario. 
 
 Contributi: 1,4 % per contratti a tempo determinato. | Durata: l’intera durata di tutti i contratti a termine non può superare i 24
            mesi. 
 Indicazione
            delle causali: in caso di rinnovo di un contratto a termine è obbligatorio indicare
            una delle causali sopra citate, anche se non vengono superati i 12 mesi.  
 Contributi: all’1,4 % viene aggiunto lo 0,5 % per ogni rinnovo. esempio: prima assunzione a termine -> 1,4
            %, primo rinnovo à 1,9 % (1,4 % + 0,5
            %), secondo rinnovo à 2,4 % (1,9 % + 0,5
            %). | 
        
            | Indennità di licenziamento | Aziende > 15 dipendenti: 2 mensilità per anno di servizio, min. 4 e mass.
            24.  
 Aziende < 15 dipendenti: 1 mensilità per anno di servizio, min. 2 e mass.
            6.  | Aziende > 15 dipendenti: 2 mensilità per anno di servizio, min. 6 e mass.
            36.  
 Aziende < 15 dipendenti: rimane invariato, e quindi 1 mensilità per anno
            di servizio, min. 2 e mass. 6.  | 
        
            | Voucher | Sono stati abrogati nel 2018
            dal Governo Gentiloni. | È prevista la reintroduzione
            per alcuni settori (agricoltura, pulizie ecc.) Appena vi saranno novità, Vi
            informeremo immediatamente. |