Il 22/03/2019 è stato firmato il nuovo accordo provinciale per il settore del turismo nella provincia di Bolzano. Ecco le modifiche più importanti:
    - Aumenti salariali: l’elemento provinciale aumenta da € 50 a € 100 lordi.   L'aumento avverrà in 3 rate (20 € da maggio 2019, altri 15 € da maggio 2020 e i restanti 15 € da maggio 2021).
- Fondo Pensione: da aprile 2019 aumenta il contributo Laborfonds a carico della ditta dallo 0,55 % a 1,55 %. 
- Fondo sanitario: entro giugno 2019 sarà istituito un fondo sanitario provinciale al quale tutti i dipendenti saranno obbligati a registrarsi con effetto retroattivo da gennaio 2019.
- Diritto di precedenza: oltre al diritto di precedenza già regolamentato, per il settore turistico della provincia di Bolzano sarà introdotta una fase di prova valevole fino al 31/12/2021: i dipendenti che lavorano per due anni consecutivi per 315 giorni di calendario hanno diritto a un impiego a tempo indeterminato. Il dipendente deve presentare una richiesta scritta alla ditta entro 6 mesi dal raggiungimento della condizione.
- Periodo di preavviso: il periodo di preavviso per i dipendenti con contratto a tempo determinato è stato ridotto da 25 giorni di calendario a 20 giorni di calendario.
- Limite per contratti determinati nelle imprese annuali: a causa della particolare situazione stagionale in Alto Adige, i limiti per i contratti di lavoro a tempo determinato nelle imprese annuali sono stati attenuati:
    
        
            | Imprese annuali CON chiusura di almeno 50
 giorni di calendario
 nell’ anno
 | I contratti a tempo determinato possono essere stipulati per una durata massima di 315 giorni nell'anno solare. Non c'è un limite di contratti a tempo determinato.
 
 | 
        
            | Imprese annuali SENZA chiusura di almeno 50
 giorni di calendario nell’ anno
 | I contratti a tempo determinato possono essere stipulati per una durata massima di 315 giorni nell'anno solare. Il limite per contratti a tempo determinato è pari al 40% dei contratti a tempo indeterminato.
 
 |