Bonus mamme • 2025

13/11/2025
Alla fine di ottobre 2025, l’INPS ha pubblicato le istruzioni operative per il “Bonus Mamme” relativo all’anno 2025. Stratta di un sostegno economico mensile di 40 €, che non viene più erogato tramite il cedolino paga, come avveniva nel 2024, ma direttamente dall’INPS.

Chi ne ha diritto?

Hanno diritto al bonus le lavoratrici dipendenti o autonome che:
  • hanno almeno due figli,
  • il figlio più piccolo ha meno di 10 anni,
  • e il reddito annuo da lavoro non supera i € 40.000.
Inoltre, il bonus spetta anche alle madri con tre o più figli,
  • se il figlio più piccolo ha meno di 18 anni, e
  • sono occupate con contratto a tempo determinato o autonome,
    non beneficiando quindi dell’agevolazione contributiva automatica in busta paga prevista per le madri con contratto a tempo indeterminato e tre figli.

Modalità e termini di presentazione della domanda

La domanda può essere presentata esclusivamente online, tramite il proprio SPID personale, sul sito www.inps.it nel percorso “Sostegni, Sussidi e Indennità → Per genitori → Nuovo Bonus Mamme”. In alternativa, è possibile rivolgersi a un patronato o a un sindacato per l’invio della domanda.

La domanda per l’anno 2025 deve essere presentata entro il 9 dicembre 2025. L’erogazione del bonus avverrà direttamente da parte dell’INPS – e non tramite il datore di lavoro –, in un’unica soluzione (massimo € 480), entro febbraio 2026 sul conto corrente indicato dalla richiedente.

 
Via dei Campi della Rienza 30
39031 Brunico - BZ