Con il decreto 60/2024 (decreto "Coesione") è stata ripristinata l’incentivo per le 
assunzioni di lavoratori sotto i 35 anni che può essere richiesto per le assunzioni effettuate nel periodo che va da settembre 2024 a dicembre 2025.
Tuttavia, come già accaduto, manca ancora l'approvazione della Commissione europea e le guida operative dell´INPS.
Ciò significa che l'incentivo 
attualmente non può essere applicato e che gli importi dovranno quindi essere ricalcolati e compensati retroattivamente all'effettivo avvio della misura.
Di seguito una sintesi delle disposizioni dello sgravio:
    
        
            | Importo  | 
                100 % dei contributi previdenzialifino ad un massimo di € 500 mensili durata massima dell´incentivo pari a 24 mesi | 
        
            | Requisiti | 
                Assunzione con contratto a tempo indeterminato o trasformazione del contratto da determinato a tempo indeterminato tra 01/09/2024 e 31/12/2025Il dipendente non deve avere più di 35 anni al momento dell’assunzioneIl dipendente, precedentemente, non deve essere stato MAI assunto con contratto a tempo indeterminato (nemmeno con altra ditta)L'azienda non può effettuare licenziamenti nei 6 mesi precedenti e nei 9 mesi successivi |