Graber Partner Südtirol Graber Partner Südtirol
·   +39 0474 572900 ·   info@graber-partner.com
itdeen
  • Imprese
    italiane
    Imprese
    italiane
    • Servizi & clienti di riferimento
    • Costituzione d'impresa
    • Bilanci & contabilità finanziaria
    • Consulenza fiscale & dichiarazione dei redditi
    • Consulenza del lavoro & busta paga
    • Consulenza d'impresa & Controlling
    • Immobili & Contrattualistica
  • Imprese internazionali Imprese internazionali
    • Servizi & clienti di riferimento
    • Costituzione società sussidiaria in Italia
    • Costituzione sede aziendale in Italia
    • Lavoratori/Datori di lavoro in Italia
    • Distacco di dipendenti / lavoratori in Italia
    • Registrazione diretta IVA in Italia
    • Superamento della soglia di vendita in Italia
  • Su di noi
    network
    Su di noi & network
    • Team
    • Missione - Filosofia
    • Network &
      cooperazioni
  • News
    circolari
    News & circolari
    • News &
      circolari
    • Articoli &
      domande frequenti
  • Contatti &
    dove siamo
    Contatti & dove siamo
steuerberatung-und-steuererklaerung-klein[2]
  1. Imprese
    italiane
  2.   •  
  3. Consulenza fiscale & dichiarazione dei redditi

Consulenza fiscale & dichiarazione dei redditi

Pianificazione fiscale - Il Vostro studio commercialista in Val Pusteria.

dettagli
  • Contatto
  • Referenze
+ Mostra tutto
- Chiudi tutto

Definizione di “distacco di dipendenti in Italia”

Ai sensi del D.Lgs. 136/2016 si parla di distacco di dipendenti in Italia, ad es. dall’Austria o dalla Germania, quando:

un lavoratore, su incarico del suo datore di lavoro nazionale, presta la sua attività lavorativa per un determinato periodo in Italia.

Il “distacco di dipendenti in Italia” può essere:

  • distacco effettivo: il datore di lavoro (distaccante), per soddisfare un proprio interesse, pone un dipendente per un determinato periodo a disposizione di un’altra impresa (distaccataria o utilizzatrice) per l’esecuzione della propria attività lavorativa. Il dipendente presta, quindi, la sua attività non a favore dell’ impresa distaccante ma a favore dell’impresa distaccataria;
  • trasferta: il dipendente presta la sua attività a favore dell’impresa distaccante (incarico di montaggio, incarico di fornitura, viaggio di affari);
  • trasferimento di persone in una propria filiale o in un’impresa collegata
  • prestazione di servizi transnazionale, indipendentemente dal settore economico
  • trasporto di merci, nel caso in cui venga svolto un servizio accessorio in Italia, ad esempio l’attività di carico e scarico.
+ Mostra tutto
- Chiudi tutto
News & Circolari
16/05/2025
Tassazione delle „mance“
Poiché lo stato vuole impedire che le mance vengano pagate illegalmente, dal 2023 per i dipendenti del ...
avanti
16/05/2025
Fringe benefit per l’uso privato dell’auto aziendale – Regolamento transitorio
A partire dal 2025 , il calcolo della base imponibile per l’utilizzo privato dei veicoli aziendali ...
avanti
16/05/2025
Aumenti salariali
Dal mese di maggio si applicano le seguenti modifiche ai contratti collettivi : Studi professionali : ...
avanti
16/05/2025
Ferie residue 2023
La durata minima annua delle ferie è pari a 4 settimane , 2 delle quali devono essere godute durante l’anno ...
avanti
Via dei Campi della Rienza 30
39031 Brunico - BZ
+39 0474 572900
info@graber-partner.com
Contatto
       
UID: IT01590740211 Domande frequenti Credits Assunzione Mappa del sito Cookie Policy Privacy Preferenze Cookies Agenzia web marketing
ETL Südtirol
Contattateci per un colloquio non vincolante