loader

Domande frequenti sul tema: Costi del personale

30/01/2023

Domanda: Come si calcolano i costi di un dipendente?
Risposta:
Il calcolo inizia dalla retribuzione lorda mensile, che può essere individuata dall'attuale cedolino del dipendente. A quest’importo devono essere aggiunti i costi indiretti.

In allegato viene presentato un calcolo semplificato (senza prendere in considerazione le ferie, il fondo pensione, il fondo sanitario, l’IRAP ecc.):

ital

Regola generale: per calcolare i costi mensili di un dipendente, la retribuzione lorda deve essere aumentato del 60% (importo della retribuzione lorda del cedolino * 1.6).

Domanda: Due dipendenti con la stessa retribuzione lorda ricevono anche lo stesso netto in busta paga?
Risposta:
No, il calcolo del netto in busta paga dipende da molti fattori personali del dipendente, quali ad esempio: addizionale comunale, fondi pensione, ecc.
Può quindi accadere che dipendenti con lo stesso salario lordo ricevono una retribuzione netta completamente diversa. I costi a carico dell’azienda, invece, sono uguali.


Domanda: Può essere concordato un salario netto?
Risposta:
Come si evidenza nei punti precedenti, il calcolo del netto è molto complesso e dipende da molti fattori personali del dipendente. Per questo motivo, un accordo sui salari netti è sconsigliato. Convenzioni fatte sulla base delle retribuzioni lorde hanno, inoltre, i seguenti vantaggi:

  • Si ha una visione d’insieme dei costi del personale;
  • I dipendenti sono trattati e retribuiti equamente;
  • Meno discussioni sui livelli salariali in quanto i salari lordi sono comparabili;
  • Nessun adeguamento di retribuzione se uno qualsiasi dei fattori sopra elencati viene aggiunto o rimosso (ad esempio, i familiari a carico);
  • Nessun adeguamento di retribuzione in caso di modifica delle condizioni fiscali (ad esempio aumento del percentuale dell’imposta sul reddito (IRPEF), abrogazione del "bonus fiscale Renzi", ecc.).

Poiché i dipendenti nelle negoziazioni salariali di solito si concentrano sul netto, ovviamente possiamo calcolarVi in anticipo il lordo, il netto e i costi.

Contattaci!
*= campi obbligatori
Richiesta in corso...
News & Circolari
16/09/2025
Esame di fine apprendistato
Gli apprendisti che hanno superato l’esame di fine apprendistato devono essere riqualificati presso l’ufficio ...
avanti
16/09/2025
Premio per la formazione di apprendisti
Con a delibera n. 1171 del 29/12/2024, la Giunta provinciale ha prorogato le linee guida per l'assegnazione ...
avanti
16/09/2025
Certificato medico – retrodatazione non più possibile
Un certificato medico può essere rilasciato con un giorno di retroattività solo in caso di visita ...
avanti
16/09/2025
Cassa integrazione ordinaria nel settore edile
Poiché la cassa integrazione per motivi meteorologici nel settore edile è molto controllata, le possibilità ...
avanti
Via dei Campi della Rienza 30
39031 Brunico - BZ
Contattateci per un colloquio non vincolante