| 
               
             | 
            
             Ferie 
             | 
            
             Permessi 
             | 
        
        
            | 
             Maturazione 
             | 
            
            
                - Secondo il contratto collettivo applicato
 
                - Minimo di 4 settimane
 
             
             | 
            
            
                - Secondo il contratto collettivo, sono divise in 
 
                - Permessi per riduzione dell’orario lavorativo
 
                - Permessi ex-festività 
 
             
             | 
        
        
            | 
             Godimento 
             | 
            
            
                - Le ferie si godono per un periodo continuo (una o più settimane) 
 
                - Secondo legge, il periodo di ferie corrisponde a un minimo di 4 settimane all’anno. 
 
             
             | 
            
            
                - I permessi possono essere goduti per periodi brevi, per esempio alcune ore o singoli giorni. 
 
             
             | 
        
        
            | 
             Periodo 
             | 
            
            
                - Le ferie possono essere stabilite dal datore di lavoro, avendo cura degli interessi del lavoratore. Gli interessi aziendali superano quelli del dipendente, ad esempio a un cameriere può essere negata la richiesta di ferie durante la stagione. 
 
                - L’azienda può prevedere un periodo di ferie collettivo (ad esempio due settimane in agosto).
 
             
             | 
            
            
                - I permessi possono essere concessi secondo le esigenze del lavoratore. 
 
             
             | 
        
        
            | 
             Residuo fine anno 
             | 
            
            
                - Le ferie residue non possono essere monetizzate, ma devono essere trasferite all’anno successivo. 
 
                - Il pagamento delle ferie è possibile soltanto alla fine del rapporto di lavoro. 
 
             
             | 
            
            
                - I permessi residui alla fine dell’anno possono essere monetizzati, se il contratto collettivo lo prevede. Esiste anche la possibilità di trasferirli all’anno successivo. 
 
             
             |